Cos'è la terapia psicodinamica?
La terapia psicodinamica è una forma di psicoterapia basata principalmente sulla concezione e sulle metodologie della psicoanalisi ma che si sviluppa con incontri meno frequenti e con una durata ridotta rispetto al vero e proprio trattamento psicoanalitico.
La terapia psicodinamica prevede, accanto al trattamento dei sintomi, un intervento più ampio finalizzato allo sviluppo delle risorse personali, atto a raggiungere uno stato di benessere duraturo e profondo. La frequenza tipica delle sedute è di una o due sedute per settimana, e la durata del trattamento può essere fissata a priori oppure mantenuta aperta.
In letteratura scientifica (Gabbard, 2005), è possibile individuare sette focus intorno a cui si sviluppa principalmente la psicoterapia psicodinamica:
1) Il focus sugli affetti e sull’espressione delle emozioni;
2) L’esplorazione dei tentativi di gestione dei pensieri e delle emozioni disturbanti;
3) L’identificazione dei temi ricorrenti e dei pattern caratteristici;
4) La discussione dell’esperienza passata;
5) Il focus sulle relazioni interpersonali;
6) Il focus sulla relazione terapeutica;
7) L’esplorazione delle fantasie e della vita immaginativa.